Primo appuntamento del progetto E.lette: incontro sull'eco-femminismo in Sud America
Centro documentazione delle donne
Arriva la terza edizione di ‘E.lette’ intitolata, ’E.lette selvatiche paesaggi femministi’ che si articolerà tra il 2023 e il 2024. Capofila del progetto è l’Associazione Orlando. Dopo aver indagato i femminismi sommersi e aver promosso la creazione di spazi sicuri attorno alla lettura, la manifestazione si concentrerà, per questo nuovo appuntamento, sul rapporto delle donne con il territorio e la comunità, con le pratiche a tutela della coesistenza sul pianeta, dei paesaggi, delle memorie collettive e dei beni comuni. Indagherà il mondo delle culture eco-femministe e le questioni urgenti sollevate dal femminismo ecologista più recente: decolonizzazione, approccio queer, sperimentazioni del sud del mondo. Secondo quest’ottica, l’ecologia non riguarda solo un’idea astratta di natura, ma si pone in relazione con tutti i sistemi di dominio e oppressione che schiacciano la terra e chi la abita e che cercano di sopraffare le donne allo stesso modo in cui tentano di soffocare la natura.