Sulle sue spalle, docufilm dedicato a Nadia Murad

da
dalle 17.30 alle 20.00

Centro documentazione delle donne

Nell’ambito de Il Festival La Violenza Illustrata XVII edizione, proiezione del Docufilm dedicato a Nadia Murad, premio Nobel per la pace 2018.

Sulle sue spalle.

Nell’Agosto del 2014, le truppe dello Stato Islamico hanno attaccato il villaggio yazida di Kocho, nel nord dell’Iraq. La venticinquenne Nadia Murad viene rapita e resta vittima di umiliazioni e torture. Questa è la sua storia.

Nadia Murad, Premio Nobel 2018 per la Pace, è una sopravvissuta: aveva appena 20 anni la notte del 3 agosto 2014, quando l’Isis attaccò Sinjar, la sua città natale, e sterminò la sua famiglia insieme a gran parte della popolazione di fede Yazidi. Lei fu catturata, subì ogni genere di violenza e solo per una coincidenza riuscì a mettersi in salvo. Ora Nadia è diventata il volto di un popolo dimenticato e, giorno dopo giorno, combatte una battaglia difficile e dolorosa, quella per la memoria.

Introduce
Marilisa De Palma – Associazione Orlando

A seguito della proiezione dialogo con:

Stefania Crocitti – Ricercatrice in criminologia del Dipartimento Scienze giuridiche – Università di Bologna

Chiara Boschiero – Programmatrice e responsabile progetti educativi.di Biografilm Festival

Ana Pano – Attivista di Amnesty International di Bologna


Distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografi lm Collection

I Wonder Pictures distribuisce nelle sale italiane il meglio del cinema biografico e documentario. Forte della stretta collaborazione con Biografilm Festival – International Celebration of Lives e del sostegno del Gruppo Unipol, promotore della Unipol Biografilm Collection, ha nella sua line-up film vincitori dei più prestigiosi riconoscimenti internazionali


 ingresso da via del Piombo 7.