L’educazione affettiva e sessuale in adolescenza
Nell’ambito della rassegna Tabooks, presentiamo l’indagine “L’educazione affettiva e sessuale in adolescenza: a che punto siamo?” di Save The Children. Il dossier esplora i temi della consapevolezza di adolescenti e genitori riguardo a sessualità e affettività, salute e accesso ai servizi, compreso il ruolo del digitale e degli agenti educativi, come la famiglia e la scuola.
“Dalla ricerca emergono passi avanti significativi nel dialogo tra giovani e genitori sui temi della sessualità. Tuttavia, il digitale rimane la risorsa principale delle informazioni su questi aspetti e colpiscono i dati sullo scarso accesso ai servizi sanitari, ai consultori e la percentuale molto limitata di adolescenti che si sottopongono al test HIV, così come la resistenza di stereotipi e false credenze – ha dichiarato Antonella Inverno Responsabile ricerca e analisi dati di Save the Children -. Inoltre, preoccupa fortemente il comune sentire rispetto alle discriminazioni subite o testimoniate e ad alcuni comportamenti a rischio, come il binge drinking associato alla sessualità, anche se si tratta di dati basati sulla percezione delle e degli adolescenti rispetto ai loro coetanei”.
Na discutiamo assieme a
Silvia Taviani, coordinatrice del Centro Ricerche di Save te Children,
Giulia Selmi, sociologa, docente Università di Parma
La rassegna è promossa da Orlando aps in collaborazione con Libreria delle Donne di Bologna.
con il sostegno del Quartiere Santo Stefano | Bologna.
Esplora il sito di Tabooteca